Fine del rapporto di lavoro
Un dipendente può dimettersi o essere licenziato.
Per licenziare un dipendente, il datore di lavoro deve dargli un preavviso (notice) scritto dell’ultimo giorno di lavoro. I dipendenti che si dimettono non sono tenuti a dare preavviso per iscritto – possono farlo oralmente.
Termini del preavviso
Un datore di lavoro deve dare ad un dipendente in pianta stabile un preavviso della seguente durata:
Durata del servizio
|
Durata del preavviso
|
1 anno o meno
|
1 settimana
|
Più di 1 anno – 3 anni
|
2 settimane
|
Più di 3 anni – 5 anni
|
3 settimane
|
Più di 5 anni
|
4 settimane
|
Un lavoratore ha diritto ad un’altra settimana di preavviso se ha compiuto i 45 anni e ha lavorato alle dipendenze del datore di lavoro per almeno 2 anni.
I dipendenti sono solitamente tenuti a dare un preavviso della stessa durata al datore di lavoro quando vogliono porre fine al rapporto di lavoro. Usate il nostro calcolatore del preavviso e del trattamento di fine rapporto (Notice and Redundancy Calculator) per trovare informazioni sui termini minimi di preavviso.
Un dipendente non può essere licenziato per avere fatto delle domande o sporto un reclamo in merito alla propria retribuzione o diritti in materia di lavoro.
Guarda il nostro breve video sulla risoluzione del rapporto di lavoro.
Want to save this information for later?
If you might need to read this information again, save it for later so you can access it quickly and easily.
Page reference No: 7071